Scuola di danza bachata Milano

Scuola di danza bachata Milano


  1. Descrizione

Descrizione completta


Ogni stagione è quella buona per cominciare a ballare, magari presso una scuola di danza bachata Milano.

Specialmente negli ultimi venti e trent’anni, questo stile di danza si è imposto nel gusto degli italiani.

Dal momento che veniamo bombardati quotidianamente dagli organi di informazione ma anche dai professionisti della salute rispetto al fatto che dovremmo fare attività fisica, iscriversi ad una scuola di danza bachata Milano potrebbe essere una buona alternativa che ci consente di divertirci senza lo stress di andare in palestra. Infatti anche il ballo è movimento, e a tutte per tutto una forma di esercizio fisico con l’aggiunta della componente artistica e musicale, di cui la psiche beneficia particolarmente. Ma non pensiamo solamente alle calorie che vengono smaltite a suon di passi di danza, quanto ad esempio al portamento che si può acquisire e all’eleganza di movimenti che danno flessibilità al corpo.

Non sono poche le persone che si iscrivono ad un corso di bachata anche per conoscere finalmente un po’ di gente nuova, che abbia i propri interessi, sia aperta alla vita e dinamica. Purtroppo tendiamo a incontrare ogni giorno lo stesso tipo di persona, soprattutto in contesti particolarmente stressanti che non favoriscono la socializzazione anzi che creano rapporti basati sulla competizione e sul contrasto con il risultato di amplificare la nostra ansia, il nostro stress, e le nostre nevrosi.

Grazie al ballo, invece, possiamo avere a che fare con persone che stanno vivendo il loro stato d’animo migliore.

Perché è una buona idea iscriversi ad una scuola di danza bachata?

La Bachata è uno dei balli caraibici più famosi al mondo. E lo sanno tutti coloro che prendono in considerazione l’idea di iscriversi alla scuola di danza bachata Milano. Le origini esatte di questo tipo di danza si collocano esattamente nella Repubblica dominicana, e ormai si sentono esempi di musica adatta per danzare la bachata praticamente su qualunque stazione radio, nazionale e internazionale. Questo perché è particolarmente apprezzata dalle persone.

Si tratta di ritmi contemporaneamente vitali quanto dolci, in un mix emotivo molto coinvolgente.

Difatti, nella Repubblica dominicana le persone hanno cominciato a sublimare e esorcizzare il proprio contesto complicato, appena qualche decina di anni fa, componendo canzoni particolarmente espressive. La bachata viene ballata su una musica popolare, creata proprio dalle classi povere, che volevano dare forma alla propria difficoltà, esprimendola artisticamente e, così facendo, anche addolcendola. Creando uno stile ricco di interessanti sfumature.

È possibile esplorarle tutte iscrivendosi ad una scuola di danza bachata Milano.

Si tratta di un ballo che si effettua in coppia, molto sensuale, che comunque nel corso dei decenni successivi a continuato a evolversi e a modificarsi. Fino a quando tutto il mondo finalmente ha potuto goderne, perché negli ultimi trent’anni è diventata internazionale, e si è diffusa comunque. Le sue influenze sono quelle date dal merengue ma anche da altri stili sapientemente mixati. Alcuni preferiscono imparare la variante dominicana, molto classica, altri apprezzano uno stile più coreografico.

Non tutti sanno che da qualche anno persino l’UNESCO ha riconosciuto questo stile di ballo come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Puoi Contattarci al numero 0238093736