Rottamazione Auto A Roma Eur

Rottamazione Auto A Roma Eur


  1. Descrizione

Descrizione completta


La tua auto ormai è vecchia, e desideri acquistare un nuovo mezzo di trasporto? Anche se la tua compagna di mille avventure ti sta per lasciare, senza dubbio dovresti regalarle degli ultimi riguardi, dato il lungo periodo di vita trascorso insieme, e le tante avventure  condivise. Scegli di seguire l’iter corretto, e affida la tua amata automobile ad un centro di Rottamazione Auto A Roma Eur e dintorni. In queste righe, affronteremo con grande attenzione il tema dell’autodemolizione, da molti aspetti.

Prima di tutto, chi può rottamare un mezzo? Sicuramente, non chiunque: la rottamazione in chiave privata, effettuata in modo poco attento, nel garage di casa o nel cortile, è severamente punita dalla legge poiché vietata. Dunque, solo alcuni centri possono realizzare la rottamazione auto: e si tratta di quelli che hanno ottenuto o otterranno, un’autorizzazione da parte della Regione Lazio. Tuttavia, se proprio vuoi acquistare un nuovo mezzo, puoi affidare la tua vecchia auto ad un autosalone, che in cambio del tuo consenso alla rottamazione, ti potrà accordare un ottimo sconto sull’acquisto di un nuovo mezzo. Un bel vantaggio, per rendere molto più green il mercato delle automobili.

Quando una macchina deve essere rottamata

In secondo luogo, chi deve rottamare un mezzo? Esiste una condizione per la quale una macchina debba necessariamente essere demolita? La risposta è sì: nel caso infatti in cui un’automobile non possa essere venduta, allora deve essere demolita. E un’auto diventa invendibile qualora non superi la revisione periodica, perché incendiata o incidentata, non marciante o non più funzionante. In questa situazione, liberarsi del bene e smaltirlo, è assolutamente obbligatorio.

L’iter della rottamazione e autodemolizione

L’iter della rottamazione è ben preciso: ci si rivolge ad un centro autorizzato e in convenzione, si porta in sede il proprio mezzo e si forniscono i documenti necessari. Si tratta di un attestato di proprietà del mezzo, di una carta di circolazione dello stesso, e del documento d’identità del proprietario. Contestualmente alla consegna di tutto questo, verrà rilasciato un certificato, che attesta che entro 30 giorni, il centro demolirà l’auto e consegnerà al PRA tutti i documenti, accompagnati dalle targhe del mezzo.

E quali sono i vantaggi della rottamazione? Una volta demolita l’automobile in questione, certamente, i costi dati da bollo, revisione ed RC auto, possono certamente essere risparmiati. Tuttavia, un servizio di rottamazione,avendo un procedimento lungo e complesso, ha dei costi fissi: l’imposta di bollo e i costi della gestione delle pratiche al PRA, ma anche quelli dello smaltimento dei rifiuti speciali, e i costi dell’intervento di rottamazione. Tuttavia, i costi possono aumentare: basti considerare il fatto che molto spesso, viene richiesto il supporto di un carroattrezzi. Ad ogni modo, molti sono i centri che propongono questo genere di interventi in chiave gratuita, in cambio della consegna del mezzo. In questo modo, molti cittadini possono risparmiare in modo considerevole, fornendo al centro in questione molti pezzi di ricambio e parti elettriche o meccaniche.

Eccoti quindi tutte le informazioni necessarie per far rottamare la tua auto, e salutarla per l’ultima volta, prima di non averla mai più compagna di avventure e di viaggi.

Puoi Contattarci al numero 0645548090



Tags/Parole chiavi